Descrizione
Conto alla rovescia per l’edizione 2025 del Carnevale sull’Acqua ma in edizione notturna. Sabato 28 giugno, dai Trepponti, a partire dalle 20,30, si apre la parata delle 12 barche allegoriche che sfileranno lungo i canali di Comacchio e sotto i colori, suggestivi, della notte estiva. Un appuntamento imperdibile per i comacchiesi e i turisti. Il Carnevale partirà subito con la sfilata delle prime sei imbarcazioni che si alterneranno con le esibizioni lungo la scalinata dei Trepponti. Chiuderanno la sfilata le altre sei barche allegoriche.
Il Carnevale sull’acqua in edizione notturna quest’anno presenta anche una novità: la Regata storica delle Donne che sfilerà lungo i ponti della città su imbarcazioni che trasporteranno le figuranti con addosso i vestiti realizzati secondo i bozzetti disegnati dal pittore di adozione comacchiese Remo Brindisi. La Regata si ispira al fatto storico del 1598 quando le donne di Comacchio, rompendo il protocollo vigente (per remare lungo i canali si sollevarono le vesti e si aprirono le camicie), andarono in barca a incontrare Clemente VIII, il primo papa che nella storia arrivò a Comacchio, per presentargli le rimostranze della comunità.
Il Carnevale sull’acqua è un evento che coinvolge tutta la comunità comacchiese ed è organizzato dalla Cooperativa sociale “Girogirotondo” diretta da Carla Carli. La Regata storica invece, dopo una prima e sola edizione rievocata nel 1995, per questa edizione è organizzata dalla Cooperativa Work & Belong che ha come presidente Alessandro Menegatti.
La Regata storica, inoltre, è un’iniziativa che rientra nel “Festina lente” (evento promosso dal ministero e legato ai 30 anni di Mab Unesco di Ferrara e provincia).
Il Carnevale sull’acqua ha anche un simbolo-mascotte: Forcolina, una bellissima ragazza vestita da forcola che rappresenta le imbarcazioni tipiche comacchiesi oltre che l’àmbito premio delle associazioni (Sea Cycling, Racing Team, Maravie, Coordinamento volontariato comunale comacchiese, H20, Marasue, I Filipponi, la Forcola, Al Batal, My Life e Il Movimento).
A fianco della parata delle barche allegoriche e la rivisitazione della Regata storica delle donne, in Piazza XX Settembre, 21,30, ci sarà anche l’esibizione di The voice group Big Band. La chiusura dell’evento, che sarà condotto e impreziosito da Barbara Mezzogori e Sandro Pozzati, si terrà verso mezzanotte (23,45) ai Trepponti con lo spettacolo pirotecnico realizzato per l’occasione.
Danza e balli. In questo weekend si torna agli anni Cinquanta con le serate dedicate al Rock’n’roll e il Boogie woogie su Viale Carducci di Lido Estensi. Si svolgeranno dal 27 al 29 di giugno, dalle 18 alle 23, con la presenza di tre piste da ballo che accoglieranno sia ballerini esperti che neofiti per celebrare tutta l’energia di quell’epoca. L'evento fa parte del ricco calendario di appuntamenti del Comacchio summer experience.
A cura di
Contenuti correlati
- Half Marathon, un'edizione da record: 2.877 partecipanti
- 105 Summer Festival arriva a Porto Garibaldi. La tappa venerdì 4 luglio. Tutti i nomi dei cantanti
- Pet friendly, i corsi gratuiti per il progetto di marketing incrociato "I love pets Romagna. Benvenuto quattro zampe". Per iscriversi c'è tempo fino al 20 marzo
- Al via la XII edizione del Carnevale sull'Acqua
Ultimo aggiornamento: 26 giugno 2025, 17:48