Competenze
L'ufficio si occupa dell gestione del Canone Unico Patrimoniale.
A decorrere dal 1° gennaio 2021 la Legge di Stabilità n. 160 del 2019, commi da 816 a 847, ha istituito il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e il canone mercatale.
Il nuovo canone unico patrimoniale è previsto per l'occupazione di spazi e aree pubbliche e per l'esposizione pubblicitaria, in sostituzione dei precedenti prelievi: il canone per l’occupazione di spazi e aree pubbliche (COSAP), l’imposta comunale sulla pubblicità (ICP) e i diritti sulle pubbliche affissioni (DPA) e limitatamente ai casi di occupazioni temporanee mercatali di cui al comma 842 del presente articolo, in sostituzione dei prelievi sui rifiuti di cui ai commi 639, 667 e 668 dell'articolo 1 della legge 27 dicembre 2013 n. 147.
Regolamento
Il Comune di Comacchio, con deliberazione di Consiglio Comunale n. 84 del 30 dicembre 2020 ha approvato il Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale nel territorio comunale.
Tale Regolamento è stato successivamente modificato per adeguamento alle nuove normative intervenute nella disciplina del suddetto canone.
Presupposto
Il canone unico patrimoniale è dovuto per:
- l’occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti e degli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico. Il canone si intende dovuto anche per l’occupazione di spazi e aree private soggette a diritti demaniali quali, ad esempio, le strade vicinali soggette a diritto di pubblico passaggio
- la diffusione di messaggi pubblicitari, anche abusiva, mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, su beni privati laddove siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all’esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o a uso privato, ivi comprese la diffusione di messaggi pubblicitari attraverso forme di comunicazione visive o acustiche
Il canone mercatale invece è dovuto per l’occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate.
Scadenza
La scadenza ordinaria per il pagamento è stata fissata dal Regolamento al 31 maggio di ogni anno del Canone Unico Patrimoniale, mentre il 31 dicembre di ciascun anno per il Canone Mercatale, salvo diversa deliberazione assunta dalla Giunta Comunale per esigenze straordinarie.
Scadenza Servizi a Rete
La scadenza per il pagamento del Canone Unico in funzione del numero delle utenze è stata fissata dalla Legge di stabilità al 30 aprile di ogni anno.
Presentazione delle istanze di pertinenza del Servizio Tributi
Dal 1° gennaio 2025 devono essere presentate telematicamente le istanze relative alle pratiche di competenza del Servizio Tributi, riguardanti la gestione del Canone Unico Patrimoniale (C.U.P.) accedendo alla piattaforma web raggiungibile al seguente link Istanze Online Canone Unico Patrimoniale
Si potranno presentare telematicamente le istanze di attivazione, variazione, cessazione delle occupazione e del relativo canone, esempio: il rilascio e la gestione del cartello di passo carrabile, le richieste dell'applicazione a seguito dell'autorizzazione all'occupazione di suolo pubblico, ottenuta dallo Sportello Unico del Territorio (S.U.T.) del Comune di Comacchio e della successiva modifica o variazione.
Andranno presentate telematicamente anche le procedure per l'occupazione del suolo pubblico legate all'attività edilizia e similari, alle attività culturali, politiche, sportive e/o benefiche, gli eventi, ai raduni e alle manifestazioni patrocinate e non patrocinate dall'Ente, allo spettacolo viaggiante, alle attività di arte e ingegno, agli scavi, al sopra suolo e sottosuolo, ecc...
Allo stesso modo si potranno presentare telematicamente le istanze per l'applicazione del canone unico patrimoniale sulle esposizioni pubblicitarie e relative a locandine, volantinaggio, avvisi esposti in vetrina, vendite promozionali e similari, punti di diffusione pubblicitaria nonchè per le richieste dell'applicazione a seguito dell'autorizzazione all'esposizione pubblicitaria, ottenuta dallo Sportello Unico del Territorio (S.U.T.) del Comune di Comacchio e della successiva modifica o variazione.
Utilità diverse:
- Per la compilazione della domanda di esonero dall'01/01/2023 dell'accesso carrabile a raso, cliccare il seguente link compilazione domanda di esonero
- Per la compilazione della domanda addebito in conto corrente - domiciliazione cliccare il seguente link compilazione domanda di addebito
Unità organizzativa genitore
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Sede principale
Allegati
Contatti
Ulteriori Informazioni
Il Servizio Tributi rispetta nello svolgimento delle attività verso l'utenza esterna i seguenti orari:
Orario di ricezione delle telefonate: martedì e giovedì dalle ore 9:00 alle ore 13:30
Orario di ricevimento del pubblico, previo appuntamento, lunedì e mercoledì dalle 9:00 alle 13:00 e giovedì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00
Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2025, 11:39