L'assessore alla Cultura Emanuele Mari: "Stagione teatrale di eccellenza che ogni anno si rinnova e arricchisce, portando a Comacchio un calendario di alto livello".
Leggi di piùIn prima convocazione Giovedì 30 Novembre 2023, ore 17:30. In seconda convocazione Sabato 2 Dicembre 2023, ore 17:30
Leggi di più“Disposizioni in materia di macellazione per il consumo domestico privato in Regione Emilia-Romagna”.
Leggi di piùRosanna Cinti, Assessore alle Pari opportunità e Associazionismo: "Progetto innovativo per tramandare a ragazze e ragazzi la cultura del proprio territorio e l’amore per la propria città partendo (...)
Leggi di piùIl Sindaco Negri: “Una grande opportunità, ragazze e ragazzi protagonisti della città". Maura Tomasi, vice Sindaco: "Emozionante fare qualcosa per gli altri, per la propria comunità ."
Leggi di piùGiovedì 16 novembre dalle 16.30 alla Biblioteca Civica di Comacchio l’appuntamento è con la presentazione de “L'inutilità del giorno”
Leggi di piùGarantiti i servizi minimi essenziali all'utenza quali Polizia Municipale, Stato Civile (nascite e morti) e Protezione Civile.
Leggi di piùL'evento si è svolto ieri sera al Museo Etrusco Nazionale Villa Giulia
Leggi di piùL'8 novembre una giornata di studi interamente dedicata alla descrizione e valorizzazione del patrimonio archivistico di Comacchio
Leggi di più
![]() |
![]() |
![]() |
Se si fa riferimento ai primi insediamenti, il toponimo potrebbe derivare dal greco "Kuma"-onda-, attestato nella voce altomedioevale "Cumaculum"-piccola onda-, ma un'altra interpretazione lo rico (...)
Leggi di piùLe Valli di Comacchio "stazione" centrale del Parco del Delta del Po dell'Emilia Romagna.
Leggi di piùMentre la cucina ferrarese resta fondamentalmente legata alla corte Estense, dove il gourmet Cristoforo da Messisbugo dettava legge in fatto di arte culinaria, quella di Comacchio e del suo litora (...)
Leggi di piùIl Parco del Delta del Po Emilia – Romagna, istituito con la Legge Regionale n. 27 nel 1988, conserva al suo interno emergenza naturalistiche di grande interesse e ricomprende anche l’estesa area (...)
Leggi di piùLa moderna struttura è immersa nel verde della pineta del Lido di Spina e fu soggiorno estivo del maestro Remo Brindisi fino alla sua morte.
Leggi di piùIl nuovo museo illustra l’evoluzione del territorio e degli insediamenti umani che hanno caratterizzato la storia dell’antico delta del Po
Leggi di più