Pubblicate le prime misure economiche per l'immediato sostegno alle popolazioni colpite dall'emergenza climatica di maggio
Leggi di piùEventi ed appuntamenti a Comacchio e sulla costa a partire dal 16 giugno e fino a fine agosto!
Leggi di piùConclusi gli interventi di ripristino e consolidamento del ponte sul canale collettore Fosse
Leggi di piùL'Ufficio Relazioni con il Pubblico sarà operativo fino al 31 maggio 2023
Leggi di piùSelezione riservata unicamente alle categorie protette di cui all’art. 1 della legge 68/1999 (soggetti disabili)
Leggi di piùL'appuntamento al quartiere Raibosola per venerdì 26 maggio alle ore 16
Leggi di piùIl programma degli appuntamenti per il mese prossimo a Comacchio e Lidi
Leggi di piùIl Comune di Comacchio lancia la campagna di solidarietà a sostegno delle popolazioni alluvionate
Leggi di più
![]() |
![]() |
![]() |
Se si fa riferimento ai primi insediamenti, il toponimo potrebbe derivare dal greco "Kuma"-onda-, attestato nella voce altomedioevale "Cumaculum"-piccola onda-, ma un'altra interpretazione lo rico (...)
Leggi di piùLe Valli di Comacchio "stazione" centrale del Parco del Delta del Po dell'Emilia Romagna.
Leggi di piùMentre la cucina ferrarese resta fondamentalmente legata alla corte Estense, dove il gourmet Cristoforo da Messisbugo dettava legge in fatto di arte culinaria, quella di Comacchio e del suo litora (...)
Leggi di piùIl Parco del Delta del Po Emilia – Romagna, istituito con la Legge Regionale n. 27 nel 1988, conserva al suo interno emergenza naturalistiche di grande interesse e ricomprende anche l’estesa area (...)
Leggi di piùLa moderna struttura è immersa nel verde della pineta del Lido di Spina e fu soggiorno estivo del maestro Remo Brindisi fino alla sua morte.
Leggi di piùIl nuovo museo illustra l’evoluzione del territorio e degli insediamenti umani che hanno caratterizzato la storia dell’antico delta del Po
Leggi di più