Descrizione
Dopo la riunione di coordinamento svoltasi in Regione lo scorso 17 giugno, l'Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione civile ha attivato la Fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale, e quindi anche per quello comacchiese.
Il provveidmento dispone che dal 23 giugno al 14 settembre del corrente anno, in base all'andamento delle condizioni meteo-climatiche, secondo quanto prevede anche il "Piano regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli icendi boschivi" tutte le attività di abbruciamento di residui vegetali derivanti da lavori agricoli, forestali che si trovino in prossimità di boschi, pippeti, terreni saldi e terreni saldi arbustati o cespulgiati, o a distanza minore di 100 metri dai loro margini esterni, sono consnetite in assenza di vento e solo in mattinata fino a che poerdurano condizioni di umidità. I fuochi dovranno comunque essere spenti entro le ore 11.00.
Per tutti i dettagli alleghiamo il documento in pdf con le disposizioni e i riferimenti di legge a questa attivazione dell'Attenzione boschiva.
A cura di
Contenuti correlati
- Lido Spina, martedì 3 giugno sarà sospeso il servizio idrico dalle 8 alle 12. Cali di pressione anche nelle zone limitrofe
- Pubblicazione Ordinanza
- Tutela dell’avifauna nidificante lungo la costa
- Cali di pressione di erogazione idrica
- Avviso per la selezione di una figura esperta in biologia marina e molluschicoltura con competenze specialistiche tecniche e scientifiche in materia di ecologia della fauna ittica autoctona ed alloctona
- Cali di pressione erogazione idrica
- Comacchio, intensa attività di contrasto all’abbandono dei rifiuti con sanzioni amministrative e denunce penali
- Istanza di concessione di coltivazione Valle del Mezzano - realizzazione di impianto di coltivazione di gas metano e posa metanodotto di collegamento Pozzo Trava 2dir Metanodotto SNAM rete GAS
Ultimo aggiornamento: 24 giugno 2025, 14:13