Descrizione
Il gruppo musicale Le Vibrazioni, sabato 21 giugno, alle 22,30, nella spiaggia libera di Porto Garibaldi, Venerdì 20 giugno, alle 20,30, sempre nella spiaggia libera di Porto Garibaldi ci sarà il comico Gianluca Impastato da Zelig, Segue Alex Wyse da Amici di Maria De Filippi e Giusy Consoli con uno spettacolo pirotecnico. Sono solo alcuni degli appuntamenti della Notte Rosa - Hit’s Summer che quest’anno parte in coincidenza con il solstizio d’estate, venerdì 20 giugno, a Comacchio e sulla Costa.
Il fitto programma di appuntamenti è stato presentato martedì 17 giugno a Comacchio, all’Antica Pescheria dall’assessore al Turismo del Comune di Comacchio Emanuele Mari, dall’assessore al Commercio Sandro Beltrami e dalla referente della società che ha vinto il bando per l’organizzazione dell’evento Federica Benfenati de L’Accento. A latere anche Carlo Patuelli dell’APS “Noi che ci crediamo ancora” che organizza una serie di iniziative a Lido Estensi fra le quali quella con il famoso dj dell’ex discoteca “J&J” Roberto Stoppa, dalle 21, su viale Carducci all’angolo con Viale dei Pini. Si tratta di un Dj set dedicato agli anni Settanta, Ottanta e Novanta.
Si parte da Venerdì 20 giugno. La Notte Rosa è anche coinvolgimento del territorio e per questo apre gli eventi, nel grande palco allestito sulla spiaggia libera di Porto Garibaldi, alle 20,30, la Civica Scuola di Musica di Comacchio, diretta da Giorgio Borgatti, con il coro Vivox, composto da 38 elementi che comprende cantanti dai 16 ai 60 anni. Si esibirà con un repertorio dedicato al tema Disney.
Sul grande palco si alterneranno Dj di fama nazionale (Giusy Consoli –del Coccoricò di Riccione)alle 0,30, la comicità firmata Zelig e Colorado (Gianluca Impastato grande mattatore delle reti Mediaset), alle 21,30 ed il super Ospite Alex Wyse (noto cantante uscito dalla scuola di Amici e ora solista con oltre 60ml di visualizzazioni), alle 22,30.
Sempre venerdì la musica arriva in Valle, alla Stazione Foce, alle 18, con l’esibizione dell’orchestra “Delta Gamma” che fa parte delle Civica scuola di musica di Comacchio.
Sabato 21 giugno un grande concerto, alle 22,30, farà da cornice a questo evento: Le Vibrazioni, conosciutissimo gruppo pop italiano che si esibirà ripercorrendo i tanti anni di attività e successi ottenuti da Francesco Sarcina e la sua band. Prima del concerto, dalle 21,30, ci sarà il Dj set di Radiostella.
Alle 21, ai Trepponti di Comacchio, invece si terrà lo spettacolo di musica d’insieme della Civica Scuola di Musica di Comacchio “Sonate al chiaro di Luna – Festa della Musica” che riunirà tutti gli alunni degli istituti scolastici comprensivi del Delta del Po.
Ci sono, poi, ancora motivi per poter essere presenti a queste due magiche serate: lo spettacolo pirotecnico, alle 24:00 di venerdì 20 giugno, che si unirà a quelli previsti su tutta la Riviera, creando un unico e grande spettacolo da Porto Garibaldi a Cattolica, e la presenza, in entrambe le sere, dello staff di Radio Stella Network…radio fra le più ascoltate in Emilia - Romagna.
A Porto Garibaldi, inoltre grazie all’impegno del Consorzio dei commercianti “Si… Amo Porto Garibaldi”ci saranno una serie di mercatini che si troveranno lungo i doppi viali.
La Notte Rosa è anche cultura. Il Museo Delta Antico di Comacchio, diretto da Marco Bruni, per l’occasione sarà aperto alle visite fino alle 24 venerdì 20 giugno, mentre sabato 21, alla Stazione Foce, si terrà l’iniziativa “Solstizio alle case di Spina”, organizzata dal Museo stesso. L’evento prevede anche un aperitivo davanti al suggestivo orizzonte delle Valli di Comacchio.
Il tramonto in Valle è un’esperienza che si può provare con le escursioni delle motonavi Albatros e Dalì. La partenza è dal Porto Canale di Porto Garibaldi.
Casa Museo “Remo Brindisi” di Lido di Spina: apertura straordinaria anche venerdì 20 giugno, dalle 19 alle 24.
Domenica 22 giugno, Lido di Spina: al Bagno San Marco, alle 6, si terrà il concerto all’alba con il “Duo Morrighan”
Le dichiarazioni delle autorità. “La Notte Rosa è un evento di sistema che coinvolge tutta la Riviera emiliano-romagnola, da Comacchio a Cattolica. Comacchio ha il pregio di poter offrire diverse sfaccettature, non essendo solo spiaggia e mare ma anche natura, cultura, arte e archeologia”, spiega l’assessore al Turismo Emanuele Mari, che aggiunge: “Quest’anno, nell’intento di coinvolgere tutto il territorio, abbiamo previsto numerosi eventi, di cui i principali sono curati dalla società aggiudicataria della gara sulla Notte Rosa, la società L’Accento di Cento ma che ha coinvolto varie associazioni che voglio qui ringraziare pubblicamente”. L’assessore poi fa un passaggio anche sul simbolo de La Notte Rosa 2025: “E’ stato scelto il fenicottero che come ho detto alla conferenza regionale, tenuta a Rimini, venerdì 13 giugno, ci rende orgogliosi, essendo il nostro, il territorio più popolato da questa specie in Emilia-Romagna”.
Sui mercatini e le altre iniziative commerciali interviene invece l’assessore al Commercio Sandro Beltrami che sottolinea: “In questa edizione abbiamo voluto fare uno sforzo in più e grazie alla collaborazione con l’associazione Noi che ci crediamo ancora a Lido Estensi abbiamo pensato di andare ancora più incontro alle esigenze dei commercianti che hanno sofferto un po’ per via del cantiere che ha portato alla realizzazione del nuovo, e più elegante, Viale Carducci”.
Per tutti gli appuntamenti: www.lanotterosa.it (Guarda l'allegato)
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Carnevale sull’acqua, sabato 28 giugno l’edizione notturna dai Trepponti Si aggiunge la “Regata storica delle donne” con i costumi disegnati da Remo Brindisi
- Scuole di musica, giovedì parte il Festival Sono attesi oltre 1600 giovani per scoprire nuovi talenti e creare scambi culturali
- Passaporto delle Valli, è boom di richieste da parte dei giovani turisti. L'entusiasmo dei bambini - escursionisti
- Gran Premio 11 Ponti, sabato 7 giugno la 57esima edizione
- 2 Giugno 1946, la celebrazione al Parco della Resistenza di Comacchio
- Teatro comunitario, lunedì 2 giugno va in scena ai Trepponti "Essere come vuoi"
- Scuole e associazioni in Piazza Trepponti per il concerto, con coro, “Radici sonore”
- 25 Aprile, tutte le celebrazioni a Comacchio
- Tavolo del turismo: Parco del Delta, Saline e il nuovo Visitor Center i temi al centro dell’incontro
Ultimo aggiornamento: 18 giugno 2025, 12:46